La Staffetta Trofeo Eurolls - Fieste de blave di Grions del Torre si è consumata nel pomeriggio di sabato 25 ottobre con 65 squadre al via per difendere i colori dei rispettivi gruppi sportivi. Giunta alla 20ma edizione, la staffetta organizzata
dalla Libertas Grions e Remanzacco e dall’Associazione Giusto Caenazzo con il patrocinio del Comune di Povoletto concludeva la serie programmata di iniziative e proposte della locale sagra del mais e, fatto rarissimo nella sua storia, ha goduto di uno
splendido pomeriggio di tiepido sole con qualche folata di vento. Hanno aperto le ostilità gli alunni delle scuole medie, che hanno disputato il Gir di tarnot sulla distanza di 1 km. Una corsa vecchia di 26 anni, nata dunque prima della staffetta
sotto l’egida del Csi e del suo ideatore Mario Sopracase da Ovaro, maestro di scuola carnica che al settore giovanile ha sempre rivolto le sue più convinte attenzioni. Il Gir di Tarnot di oggi non ha sostanzialmente perduto quelle caratteristiche
che sono alla base dello sport dilettantistico ma rievoca negli sportivi locali le antiche sfide podistiche dei primi anni ’60 quando le strade erano ancora bianche e i ragazzi del paese si confrontavano dopo il vespero domenicale durante i festeggiamenti
di Sant’Antonio. Ma la frazione di Grions del Torre nello sport ha un passato luminoso che non è soltanto podistico. Prima di questo c’erano la squadra di calcio e quella di pallavolo dell’Audace a tenere alto il proprio vessillo.
Il Gir di tarnot maschile ha portato al successo Fabio Soldati, secondo e terzo posto per i fratelli Brugnizza, Emanuele e Lorenzo. Tra le ragazze invece la più veloce è stata Aurora Comis, che con un finale bruciante ha preceduto Chiara Mlinz;
al terzo posto Sofia Candotti.
La staffetta è stata vinta dall'Atletica Brugnera Friulintagli che ha preceduto l'Aldo Moro Paluzza e la Gemonatetica.